
Master Huang Xingxian (1910 -1992) studiò White Crane (Grù Bianca) Lohanquan e Nei Gung (pratica taoista interiore) con il Maestro Xie Zhongxian. Nel 1947 divenne allievo di Zheng Manqing. Insegnò a oltre 10000 studenti in tutto il sud est asiatico e si concentrò su un piccolo gruppo dei suoi allievi migliori per trasmettere il nucleo profondo del suo insegnamento.
Per informazioni - Cell. 347 1606783
Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Lido di Camaiore, Lucca, Massa Carrara, Pontremoli (Ms), La Spezia
taijiversilia@gmail.com
Domande e Risposte a GrandMaster Huang Xingxian
I buoni e famosi maestri di Tai Ji insegnano le stesse cose ma gli allievi impareranno diversamente. Questo perché gli allievi si differenziano per doti naturali e conformazione fisica. La vera acquisizione dell'arte non consiste soltanto nella padronanza delle forme esteriori ma anche nella padronanza dei principi e della filosofia. L'allievo dovrà essere un uomo razionale che ha imparato, praticato e capito l'arte con successo. Egli applica quei principi e quella filosofia alla vita quotidiana. Non ne trae vantaggi illegittimi né è egoista. E' dedito con impegno totale al Tai Ji. Condivide lo spirito del fondatore di sforzarsi per un'umanità fisicamente e mentalmente in salute. Questo è il vero spirito del Tai Ji.
Punti importanti di Gm Huang Xingxian
- Usare la Mente Profonda (Xin) per calmare e equilibrare l'energia.
- Svuotare il collo, mandare l’intenzione (Yi) alla sommità del capo.
- Usare la visione periferica per essere attenti sia a destra che e sinistra.
- Assicurare che lo sterno e la parte superiore della colonna vertebrale siano verticali e allineati, supportando lo spazio vuoto tra di loro.
- Scapole scivolano giù lungo la schiena per affondare le spalle, i muscoli delle spalle si rilasciano per lasciare cadere i gomiti.
- Sollevare leggermente il perineo, trarre il coccige verso il basso e in avanti e rilasciare la parte bassa della schiena.
- La zona pelvica controlla la parte superiore del corpo, le regioni inguinali sono la base della della zona pelvica.
- Respirando, la cassa toracica si espande, il diaframma affonda, l’addome rientra
- Espirando, la cassa toracica si rilascia, il diaframma sale, l’addome infuori.
- Interna: Spirito (Shen) con l’Intenzione (Yi), l’Intenzione con l’energia sottile (Qi), l’energia sottile con l'energia del corpo (Jing).
- Esterna: spalle e le regioni inguinali, gomiti e ginocchia, mani e piedi.
- Utilizzare il tronco per cedere e neutralizzare, le mani per seguire per proteggere il tronco e per prepararsi ad attaccare.
- Cambiare i passi per sostenere il movimento del corpo.
- Le mani sono come porte girevoli, se si vince o di perde dipende dai vostri passi.
- Incontrare la pienezza con il vuoto e il vuoto con la pienezza.
- una cosa si muove, tutte le cose si muovono.
- Coordinare la parte superiore del corpo con la parte inferiore del corpo.
- La Mente Profonda (Xin) e l’Intenzione (Yi) determinano la velocità dei movimenti.
- Utilizzare l’Intenzione (Yi) per armonizzare naturalmente il respiro con i movimenti.
- Rilassare il corpo, usare l’intenzione della Mente Profonda, poi i sensi e le sensazioni saranno molto reattive.