
Patrick A. Kelly studia Taiji dal 1973 ed è stato l'unico occidentale ad essere stato ammesso come studente personale del leggendario Master Huang Xingxian (dal 1979 al 1992, quando il maestro morì).
Contemporaneamente studiò per 14 anni con il Saggio Gnostico Naqshibandi Abdullah Dougan e per 30 anni con il Raja Yogi Mounimaharaj of Rajasthan, entrambi fino alla loro morte.
Patrick Kelly incarna così il punto di incontro delle tre correnti esoteriche principali (asiatica, indiana ed europa orientale) e costituisce attraverso il suo insegnamento in tutto il mondo una porta d'ingresso reale del cammino verso se stessi.
Breve Video Patrick Kelly Fujian
Domande e Risposte a Patrick A. Kelly
Quali sono gli aspetti più importanti da allenare nei vari livelli che compongono la pratica?
"La meta consiste nell'unire i vari livelli e non nel lavorare isolatamente su uno di essi. Per prima cosa, imparate a muovere il corpo liberamente e con fluidità, poi a rilasciare e allineare, e infine a trovare le forze che operano nel corpo, combinando tutti questi aspetti con la mente. Questo livello è quello in cui la mente e il corpo imparano a lavorare insieme. L'allenamento puramente fisico del corpo ha ben poco a che fare con il Tai Ji. Successivamente si tratta di allenare la coordinazione fra mente ed energia, e più avanti ancora gli aspetti più profondi della mente. Durante questo percorso lo sviluppo della connessione fra la Mente Profonda e lo Spirito può cominciare a crescere."
In termini di mente, cosa insegna?
"E' possibile dire qualcosa in merito, ma la vera comprensione di ciò viene solo attraverso il corretto allenamento. Esistono differenti livelli di consapevolezza e intenzione, da superficiale a molto profonda. La consapevolezza e l'intenzione interagiscono producendo una risposta. Generalmente nel taiji la gente allena qualcosa di simile alla consapevolezza ma difficilmente sa allenare l'intenzione. Una azione consapevole implica corpo attivo / mente passiva. Mentre un'azione fatta con la giusta intenzione implica una mente attiva / corpo passivo. L'allenamento speciale per l'intenzione (yi) veniva deliberatamente mantenuto segreto. I maestri Huang e Ma Yueh Liang per esempio la insegnavano solo agli allievi più interni della loro scuola, trasmettendolo quindi a ben pochi di tutte le loro migliaia di studenti. A causa di ciò l'insegnamento dello specifico metodo di allenamento per l'intenzione è pressoché introvabile nelle scuole di tai ji sia in Cina che in Occidente. Cosa strana però, nei classici del taiji questo tipo di allenamento viene definito come il più importante. Ma anche quando viene insegnato, gli studenti devono praticarlo per lungo tempo prima che comincino a comprenderlo davvero nella loro esperienza e svilupparlo in profondità."